Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricette tipiche del Cilento, i ciccimmaretati

I ciccimmaretati rappresentano la quintessenza della cucina tipica cilentana.Un piatto semplice e dal gusto unico realizzato con ingredienti genuini, frutto del lavoro dei contadini. Al centro di questa zuppa saporitissima vi sono legumi come fave, cicerchie, fagioli, piselli, ceci, lenticchie, grano, granoturco, orzo.   Ingredienti: 1 kg di fave, cicerchie,...

Ricette tipiche del Cilento, la torta cilentana

La torta cilentana, anche detta pizza roce, è una classico dolce di origini campane, amato per la sua eleganza, il suo profumo agrumato e la bontà del suo cremoso ripieno. Il soffice pan di Spagna al limone, decorato con una candita glassa allo zucchero, racchiude un morbido cuore di crema...

Ricette tipiche del Cilento, mulignane mbuttunate

Un grande classico tra le ricette tipiche del Cilento, le mulignane mbuttunate. Ingredienti per 4 persone ·         3 melanzane fresche ·         2 uova ·         120 gr circa di cacioricotta di capra stagionato ·         1 kilo di pomodori freschi maturi ·         Olio EVO ·         Aglio ·         Cipolla ·         Basilico ·         Sale...

Ricette tipiche del Cilento, patate arreganate

Le ricette tipiche del Cilento conquistano sempre per l’ottimo sapere e per la loro semplicità. Nella maggior parte dei casi si tratta di piatti poveri, con pochi ingredienti, con quello che i contadini avevano in casa. Non è da meno la ricetta delle patate arreganate. Ingredienti per 6 persone: 1...

Ricette tipiche del Cilento, le alici marinate

Tra le ricette tipiche del Cilento le alici marinate occupano un posto del tutto particolare. Un piatto di semplice preparazione, con pochi ingredienti come è nella tradizione della cucina povera locale. Deliziose e adatte sia per il pranzo che per la cena, sono un grande classico dei borghi marinari. Ingredienti...

Ricette tipiche del Cilento, lagane e ceci

Le lagane e ceci sono un primo piatto appetitoso e dal sapore unico. Come nella migliore tradizione della cucina cilentana parliamo di un piatto di semplice preparazione e realizzato con pochi e semplici ingredienti ma dal sapore unico. Ingredienti per 6 persone: 300 gr di ceci, olio di oliva, sale,...

Ricette tipiche del Cilento, zeppoline ai fiori di zucca

Le zeppoline ai fiori di zucca sono un grande classico della cucina del Cilento dell’estate. Deliziose, sfiziose, facili da preparare. Ideali per un aperitivo o per iniziare al meglio pranzi e cene. Con uno degli ortaggi più buoni del periodo estivo: i fiori di zucca. Ingredienti per 6 persone:500 gr....

Ricette tipiche del Cilento, i cannoli

Uno dei dessert tipici del territorio cilentano: i cannoli. Un grande classico realizzato nelle occasioni dei festa tanto nei borghi marinari quanto in quelli montani. Scopriamo come realizzarli. Ingredienti per la sfoglia: 1 kg. di farina, 4 uova intere, 4 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere di olio extravergine di oliva,...

Ricette tipiche del Cilento, la ciambotta

Tra le ricette tipiche del Cilento la ciambotta è una delle più deliziose e ricche di sapore. Un piatto, come sempre accade nella tradizione del territorio, semplice da realizzare proprio perché affonda le radici nella cultura contadina locale. Gli ingredienti di base sono le verdure: patate, peperoni, melanzane, pomodorini. Ingredienti...

Piatti tipici del Cilento, le alici arreganate

Tra i piatti tipici del Cilento, le alici arreganate occupano un posto del tutto particolare nella cucina marinara locale. I piccoli borghi costieri, da sempre, hanno in questa portata un autentico must. Un piatto economico perché realizzato con pesce non costoso. Ma anche gustoso e di facile realizzazione, con ingredienti...

Help Chat
Invia su WhatsApp